sabato 30 giugno 2012

Tazze orientali da tè con coperchio

Buongiorno a tutte/i voi
il post di oggi è dedicato ad una serie di tazze orientali in porcellana da tè con coperchio appena arrivate, scartate e catalogate.
Le tazze sono di diversi colori, le ultime tre hanno anche un cucchiaino inserito nel manico.
Ecco le foto:













Il prezzo di ogni tazza è di Euro 12,00.

Cosa vi arriva con il pacco postale:
-L'oggetto da voi scelto
-Lo scontrino fiscale

Per qualsiasi informazione, chiarimenti o altre foto  inviate una mail a:
orodorienthe@gmail.com
Vi ricordiamo le condizioni favorevoli di spedizione riservate alle persone iscritte a questo blog e che trovate alla voce "Spedizione e modalità di pagamento".

Buona giornata

venerdì 22 giugno 2012

Set da tè in porcellana e 4 tazze

Buongiorno a tutte/i voi
vi presentiamo oggi dei nuovi set da tè in porcellana con 4 tazze appena arrivati, successivamente concluderemo i nostri articoli con altri accessori sempre da poco arrivati e poi attenderemo il mese di Settembre per avere le novità per il Natale 2012.
I set sono tutti realizzati in porcellana di qualità e sono composti da una teiera dalla capacità di litri 1,0 , un sottoteiera con il colore in contrasto o uguale alla teiera e la possibilità di inserire una candelina per mantenere il vostro infuso caldo, 4 tazze dalla capacità di litri 0,15.
Ecco alcune foto:











I set sono realizzati nelle tonalità del bianco e del nero in contrasto o nella versione argento lucido.

Il prezzo di questi set è di Euro 49,00.

Cosa vi arriva con il pacco postale:
-L'oggetto da voi scelto
-La nostra borsa regalo (che vedete in foto sul post dedicato all'inaugurazione del negozio)
-Lo scontrino fiscale

Per qualsiasi informazione, chiarimenti o altre foto  inviate una mail a:
orodorienthe@gmail.com
Vi ricordiamo le condizioni favorevoli di spedizione riservate alle persone iscritte a questo blog e che trovate alla voce "Spedizione e modalità di pagamento".

Buona giornata

venerdì 15 giugno 2012

Annatto: le spezie dalla A alla Zeta



Buongiorno a tutte/i voi
il post di oggi è dedicato alle spezie e alle erbe aromatiche, vi racconteremo la loro storia con qualche consiglio gastronomico, iniziamo con l'Annatto.

L'annatto è una pianta appartenente alla famiglia delle Bixacee, è originaria del tropico americano e i diversi popoli indigeni hanno dato nomi diversi come “bixa”, “achiote”, “onoto”, “urucu”.
I semi sono utilizzati in campo alimentare e cosmetico per il loro potere colorante, si usano per dolci, formaggi, bevande, come colorante per i capelli, etc.
Dopo la scoperta dell'America la coltivazione si è estesa anche ad altri paesi. I paesi che usano questi semi per le loro proprietà terapeutiche e come spezia sono i paesi Latino-Americani, in particolare Guatemala e Messico. Nelle Filippine vengono usati i semi in numerosi piatti, come le frittelle di patate dolci, pollo e maiale in salsa di olio d'annatto, lo stufato di coda di bue.
In campo terapeutico si usa come diuretico, antinfiammatorio, febbrifugo, afrodisiaco. In campo cosmetico come colorante per le tinture di capelli o rossetti, nelle creme solari per difendersi dai raggi del sole e per mantenere morbida la pelle.
Il consiglio che vi diamo è di usare i semi per preparare un olio particolare per condire i vostri piatti, ecco la ricetta:

Olio all'annatto

250 ml di olio di oliva
50 grammi di semi di annatto
½ cucchiaino di pepe di cayenna
2 foglie di alloro

Iniziate con pestare i semi di annatto in un mortaio, mettete in una padella tutti gli ingredienti e fate riscaldare a fuoco lento per 5 minuti o fino a quando l'olio non diventa giallo intenso. Fate raffreddare e filtrate. Conservate in frigorifero.

Potete acquistare l'annatto in confezioni da 50 grammi al prezzo di Euro 4,00 o in confezioni da 10 grammi al prezzo di Euro 1,20.

Per qualsiasi informazione, chiarimenti o altre foto  inviate una mail a:
orodorienthe@gmail.com
Vi ricordiamo le condizioni favorevoli di spedizione riservate alle persone iscritte a questo blog e che trovate alla voce "Spedizione e modalità di pagamento".

Buona giornata

giovedì 7 giugno 2012

Set degustazione tè in ghisa modello Tsuki da 1,1 Litri

Buongiorno a tutte/i Voi
Il post di oggi è dedicato al set da tè in ghisa modello Tsuki da 1,1 litri di colore nero composto da:
1 teiera modello Tsuki da 1,1 litri
1 sottoteiera modello Nara
2 tazzine modello Tsuki
2 sottotazzine modello Fuju

I colori disponibili sono 4 : nero, azzurro, blu scuro e rosso scuro.
Ecco alcune foto:








 

Potete vedere il particolare della sottoteiera modello Nara che ha la possibilità di inserire una candelina per mantenere il vostro tè caldo.

Il prezzo di questi set è di Euro 100,00.

Cosa vi arriva con il pacco postale:
-L'oggetto da voi scelto
-La nostra borsa regalo (che vedete in foto sul post dedicato all'inaugurazione del negozio)
-Lo scontrino fiscale

Per qualsiasi informazione, chiarimenti o altre foto  inviate una mail a:
orodorienthe@gmail.com
Vi ricordiamo le condizioni favorevoli di spedizione riservate alle persone iscritte a questo blog e che trovate alla voce "Spedizione e modalità di pagamento".

Buona giornata

venerdì 1 giugno 2012

Set degustazione tè in ghisa modello Arare da 0,7 Litri

Buongiorno a tutte/i Voi
continuiamo a proporvi i nostri set da tè in ghisa giapponesi, il post di oggi è dedicato al modello Arare da 0,7 litri composto da:
1 teiera modello Arare da 0,7 litri
1 sottoteiera modello Iwate
2 tazzine modello Arare
2 sottotazzine modello Iruma

I colori disponibili sono 4 : nero, azzurro, blu scuro e rosso scuro.
Ecco alcune foto:









Potete vedere il particolare della sottoteiera modello Iwate che si compone di due pezzi e dalla possibilità di inserire una candelina per mantenere il vostro tè caldo.

Il prezzo di questi set è di Euro 80,00.

In un precedente articolo vi abbiamo presentato lo stesso modello ad un prezzo di Euro 75,00, ci dispiace molto applicare questo aumento ma i costi di trasporto, a causa del prezzo del carburante, continuano a salire.
Per compensare questo disagio daremo in omaggio, a chi acquisterà uno di questi set, 50 grammi di tè verde Gunpowder. Per chi avesse fatto richiesta di acquisto prima dell'uscita di questo articolo varrà il prezzo precedente.

Cosa vi arriva con il pacco postale:
-L'oggetto da voi scelto
-La nostra borsa regalo (che vedete in foto sul post dedicato all'inaugurazione del negozio)
-Lo scontrino fiscale

Per qualsiasi informazione, chiarimenti o altre foto  inviate una mail a:
orodorienthe@gmail.com
Vi ricordiamo le condizioni favorevoli di spedizione riservate alle persone iscritte a questo blog e che trovate alla voce "Spedizione e modalità di pagamento".

Buona giornata

giovedì 31 maggio 2012

Rooibos rosso e Rooibos verde




Buongiorno a tutte/i voi
avevo già fatto un piccolo articolo dove spiegavo, in linea generale, cos'era il Rooibos.

L'articolo di oggi vuole approfondire l'argomento Rooibos, in particolare spiegare la differenza tra il Redbush ed il Greenbush, il Rooibos rosso ed il Rooibos verde.

Lavorazione
La pianta che produce il Rooibos, Aspalathus Linearis, viene lavorata in estate e viene tagliata ad una altezza di circa 30 centimetri in modo da favorire una crescita ottimale per il successivo raccolto. Il Rooibos raccolto viene trasformato in due diversi modi: la versione rossa prevede la fermentazione delle foglie e la successiva asciugatura al sole come facevano i popoli indigeni solo con moderne tecnologie, nella versione verde le foglie non vengono fermentate ma essiccate ed il processo di ossidazione viene bloccato tramite vapore.
 
Infuso e preparazione
Per preparare un tè con il Rooibos si utilizza acqua calda ad una temperatura di circa 95°, si mette un cucchiaino di foglie (circa 2 grammi) ogni 150 ml di acqua, si lascia in infusione per circa 10 minuti. Il colore dell'infuso sarà un rosso scuro per il Rooibos rosso, un marrone-giallo per il Rooibos verde. Il gusto è leggermente dolce, fruttato con sentori di nocciole, leggermente erbaceo nella versione verde. Si può gustare con del limone o del latte, in estate è un ottimo dissetante e rimineralizzante. Se volete potete gustarlo insieme a dei dolci fatti in casa tipo torte rustiche.

Benefici e controindicazioni
Il Rooibos non presenta controindicazioni in quanto è privo di caffeina e con un contenuto di tannini basso.
I benefici che si hanno sono molteplici, voglio solo ricordare che è ricco di antiossidanti e di minerali come il potassio, calcio, rame, zinco, manganese, fluoruro, sodio. Ha proprietà antispasmodiche, per cui risolve i problemi digestivi negli adulti e le coliche infantili. Contiene l'acido alfa-idrossilato che aiuta il benessere della pelle, quindi viene utilizzato per la composizione di creme cosmetiche.

Usi casalinghi
Potete usare il Rooibos per sciacquare i vostri capelli dopo averli lavati con uno shampoo neutro e delicato, li renderà più forti e lucenti.
Per trattare gli occhi stanchi ed arrossati imbevete un panno con del Rooibos tiepido e appoggiatelo su di essi.
Per rinfrescare il viso sciacquatelo con del Rooibos tiepido in sostituzione all'acqua.
Per la pelle arrossata dal sole aggiungete del Rooibos al vostro bagno.
Lo potete usare anche per il vostro cane, il pelo risulterà più brillante.
In cucina potete usarlo per marinare il pollo o l'arrosto, risulteranno più morbidi e delicati.
Usatelo per preparare delle bibite rinfrescanti estive aggiungendo del succo di frutta, o come aperitivo insieme ad un buon Prosecco gelato.

Come avete potuto leggere, il Rooibos è un ottima bevanda da prendere sia in inverno che in estate, ma per quale motivo farne due tipi, il rosso ed il verde, qual'è la differenza vera?

Studi scentifici recenti hanno dimostrato che il Rooibos verde ha un contenuto molto più elevato di antiossidanti rispetto al Rooibos rosso e che aumentano sensibilmente se l'infusione viene portata ad almeno 10 minuti.
Vi sembra poco?
 
Abbiamo disponibili entrambi i tipi di Rooibos nel nostro negozio, al prezzo di Euro 2,70 per 100 grammi.

Buona giornata

sabato 26 maggio 2012

Set degustazione spezie in confezione regalo per matrimoni, battesimi, regali aziendali, lauree, occasioni speciali



Buongiorno a tutte/i voi,
vi presentiamo le nostre prime confezioni regalo dedicate alle occasioni speciali come matrimoni, battesimi, cresime, regali aziendali, laurea, etc.
Sono composte da una scatola trasparente in pvc quadrata con il lato di centimetri 10x10x10, all'interno una grande etichetta in carta pregiata piegata su due lati con riportato il tipo di set degustazione e il contenuto, una spezia (solitamente una miscela di spezie) confezionata in scatola metallica, un sale ed un pepe confezionati in una busta di tessuto colorata, nastri e fiocchi colorati completano il tutto.
I set al momento disponibili sono:

Set degustazione India
Curry Madras
Pepe bianco Muntok
Diamanti di sale rosa con fiori di malva blu
 

Curry Malabar
Pepe nero Tellicherry
Diamanti di sale rosa con di Hibiscus rosso

Set degustazione Occidente
Curry Inglese originale
Pepe del Monaco
Sale marino nero di Guerande / Fiocchi di sale marino Halen Mon

Set degustazione Oriente
Le 5 spezie-Cina
Pepe di Szechuan rosso-Cina
Diamanti di sale rosa con fiori di malva blu / con fiori di Hibiscus rosso

Set degustazione Spagna
Miscela per Paella Valenziana
Pimenton de la Vera
Fiore di sale con Chili Chipotle

Set degustazione Africa
Miscela di spezie African Rub
Pepe di Penja
Diamanti di sale rosa con Erbe selvatiche

Miscela di spezie Tsire-Senegal
Pepe Selim-Senegal
Sale integrale del Kalahari

Set degustazione erbe aromatiche
Erbe di provenza
Erbe aromatiche Creole
Erbe selvatiche-Creta

Set degustazione Indonesia
Curry Thailandese rosso
Pepe bianco Muntok grani
Fiore di sale con Vaniglia Bourbon

Curry Bangkok
Pepe Guinea Malagetta
Fiore di sale con fiori di Hibiscus rosso

Masala dolce - zafferano Indiano
Pepe Sarawak fantasia
Diamanti di sale rosa macinato

Masala piccante - zafferano Indiano
Pepe bianco Tempio Hong Sun
Sale marino affumicato Salish-Pacifico

Set degustazione Sud-America
Miscela di spezie Colombo delle Antille
Pepe o peperoncino della Cayenna
Sale Mirroir Bolivia

Miscela di spezie Pampa-Argentina
Chili Chipotle rosso
Sale Maras-Perù

Miscela di spezie Carioca-Rio de Janeiro
Peperoncino frantumato-Messico
Sale Mirroir-Bolivia

Miscela di spezie Churrasco-Messico
Chili Ancho
Sale Maras-Perù



















Ovviamente le confezioni possono essere personalizzate con qualsiasi tipo di spezia o pepe o sale che potete scegliere nei rispettivi listini che trovate sul blog.
All'interno della confezione rimane dello spazio per un eventuale sacchettino per i confetti.
Il prezzo riferito di una singola confezione è di Euro 10,00. Il prezzo diminuisce in funzione della quantità che deciderete di acquistare.


Per qualsiasi informazione, chiarimenti, altre foto o preventivo inviate una mail a:
orodorienthe@gmail.com
Vi ricordiamo le condizioni favorevoli di spedizione riservate alle persone iscritte a questo blog e che trovate alla voce "Spedizione e modalità di pagamento".
Se siete dei negozianti e siete interessati a ricevere queste confezioni, richiedete il listino a Voi dedicato inviando una mail a : orodorienthe@gmail.com

Buona giornata